top of page
allevamento amatoriale etico d'eccellenza
salvaguardia e selezione del gatto norvegese delle foreste
in particolare del gatto norvegese delle foreste bianco
scopri il gatto lince
adotta un privilegio
-Tutti nostri Gatti sono testati per malattie genetiche e non solo
-HCM- Cardiomiopatia Ipertrofica
i riproduttori sia maschi che femmine sono sottoposti a ecocardio certificato per escludere malattie genetiche cardiache trasmissibili alla prole
-Fiv -Felv
i nostri riproduttori sono testati con test PCR per escludere la presenza nella popolazione di malattie sessualmente tramissibili
La sindrome detta Immunodeficienza felina (FIV) è una malattia infettiva causata da un retrovirus ed ha un comportamento analogo al virus HIV dell'uomo
La leucemia felina (FeLV) è una malattia contagiosa che causa un’elevata mortalità. Il virus della FeLV (Retrovirus) è trasmesso dal gatto infetto tramite saliva, secrezioni o sangue
- GSD 4
è una malattia rara e grave da deposito di glicogeno Il quadro clinico è estremamente eterogeneo ed interessa il fegato e l'apparato neuromuscolare
I gatti norvegesi di genealogia nota e selezionata sono negativi per ascendenza
-PKD- Sindrome del Rene Policistico
La malattia del rene policistico è un disturbo ereditario in cui si formano numerose sacche piene di liquido (cisti) in entrambi i reni. I reni si ingrossano, ma il tessuto funzionale è minore.
Questa malattia è causata da un difetto genetico ereditario.
-PK-Def-Deficit di Piruvato Chinasi
La PKDef (Erythrocyte Pyruvate Kinase Deficiency) è un'anemia emolitica, ovvero un'anemia dovuta alla bassa concentrazione di emoglobina nel sangue per un eccessivo grado di distruzione dei globuli rossi, in questo caso dovuta all'insufficiente attività dell'enzima regolatore piruvatochinasi.
Essendo una malattia genetica recessiva è quindi possibile nella selezione lavorare con norvegesi delle foreste PK Def portatori accoppiandoli esclusivamente con esemplari esenti per evitare la sterilizzazione selvaggia con conseguente impoverimento del pool genetico.
Risulta di vitale importanza testare la prole destinata alla selezione
I nostri cuccioli lasciano la nostra casa con test giardia (protozoo che si installa nell'intestino del gatto presente in acque inquinate e può anche essere diffuso attraverso le feci degli animali contaminati) e parassitologico feci negativi.
il certificato veterinario di buona salute viene riasciato dal medico veterinario curante Dott.Daniele Roncalli
Particolare attenzione viene posta alla cura dell' ambiente condiviso dai gatti sia dal punto di vista igienico sanitario mantenendo gli spazi sanificati che dal punto di vista dell'arricchimento ambientale per mantenerne la salute fisica e mentale. Spazi ristretti e sovraffollati generano nel gatto uno stato di stress elevato con conseguente insorgenza di malattie psicosomatiche .
la socializzazione dei gatti con i propri simili e con la specie umana è di vitale importanza per la salute psicofisica del gatto,un compagno affettuoso ed equilibrato che vi terrà compagnia per diversi anni
Abbiamo scelto consapevolmente di non lasciare i nostri gatti in spazi aperti quali giardini o catrun per tutelarli da contatti con fauna locale(uccelli che trasmettono i coccidi, topolini che possono trasmettere malattie o eventuale avvelenamento da topicida) o gatti randagi che attirati dalle femmine in estro potrebbero essere veicolo di malattie infettive o gravidanze indesiderate.
Per quanto i catrun possano essere isolati e messi in sicurezza esiste sempre questa possibilità
una trattazione a parte è dedicata al
bottom of page